Cosa facciamo
L’associazione “sotto al mare” unisce l’esperienza eco turistica del whale watching alla ricerca scientifica sul campo per il raggiungimento di obiettivi prioritari per la conservazione della specie. Durante le nostre uscite effettuiamo la raccolta del macro marine litter (rifiuti marini galleggianti) ed inoltre portiamo avanti diversi progetti a scopo divulgativo e di sensibilizzazione per valorizzare e tutelare il nostro territorio.
KEEP IN TOUCH
Alla scoperta dell’area marina protetta “SECCHE DI TOR PATERNO”.
Percorso educativo per conoscere lo scrigno di biodiversità a largo del litorale romano.
I NOSTRI PROGETTI ATTIVI

CatturatinFOTo
Ecoturismo - Ricerca - Citizen Science
In collaborazione con Ente regionale RomaNatura; uscite ecoturistiche di whale watching a scopo di ricerca scientifica.
Grazie a questo progetto i partecipanti avranno l’occasione di incontrare animali meravigliosi, nel pieno rispetto della loro libertà e in ottica di una relazione uomo-animale completamente sostenibile.
Partecipando darai il tuo contributo alle attività di ricerca sul tursiope (delfino costiero).

NORA
Sensibilizzazione - Divulgazione - Citizen Science
Progetto NORA (nessun organismo resterà abbandonato), in collaborazione con Ente regionale RomaNatura, è un ambizioso progetto che ha come obiettivo il recupero degli scarti della pesca artigianale e che prevede l’istallazione, presso la Casa del Mare di Ostia, di una serie di acquari didattici.


ForMare
Divulgazione – Sensibilizzazione
Il progetto ForMare è un progetto in collaborazione tra l’Ente Regionale RomaNatura e l’APS sotto al mare, prevede un percorso in cui il bambino/ragazzo avrà l’opportunità di conoscere il territorio in cui vive favorendo l’acquisizione di una consapevolezza critica sull’importanza di assumere comportamenti volti alla sostenibilità e alla tutela ambientale.

I NOSTRI PROGETTI CONCLUSI
Teti
Conoscere per tutelare
Un viaggio alla scoperta dei misteri del mare attraverso approfondimenti scientifici e naturalistici rivolto ai bambini e ai ragazzi della scuola primaria e secondaria.


NATURALAZIO
Educare all’Aperto
Un progetto che ha avuto come obiettivo quello di contribuire allo sviluppo delle potenzialità fisiche, intellettuali, emotive e sociali dei bambini/e e dei ragazzi/e

Gens
Sensibilizzazione alle tematiche di conservazione ambientale
Il progetto punta a sensibilizzare i partecipanti alle metodologie di conservazione degli ecosistemi e dei processi ecologici essenziali attraverso il corretto utilizzo e valorizzazione degli ecosistemi, del territorio e delle sue risorse naturali.


ECS
European Cetacean Society 2022
La Società Europea per i Cetacei, è nata per promuovere ed avanzare la ricerca scientifica e la tutela relativa ai mammiferi marini e raccogliere e diffondere dati e informazioni nella comunità scientifica.

GRAZIE ALLA CITIZEN SCIENCE I NOSTRI PROGETTI GODONO DELLA FONDAMENTALE COLLABORAZIONE DEI PORTATORI D’INTERESSE DEL TERRITORIO CHE FORNISCONO SEGNALAZIONI IN TEMPO REALE DELLA PRESENZA DI CETACEI NELL’AREA DI STUDIO.
LA COLLABORAZIONE IMPRESCINDIBILE DEGLI ATTORI DEL TERRITORIO È AUMENTATA NEGLI ANNI A DIMOSTRAZIONE DELL’INTERESSE DELL’OPINIONE PUBBLICA IN FAVORE DELLA TUTELA E CONSERVAZIONE DELL’ECOSISTEMA MARINO E COSTIERO.
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI!!
Se hai la fortuna di incontrare cetacei nell’area oggetto del nostro studio (Ostia-Fiumicino e Torvaianica)
Chiamaci
Inviaci un Whatsapp
